MATCH – Ecosistema End-of-Arm

Venite a scoprire MATCH! L'interfaccia standardizzata combina le due principali tecnologie di movimentazione: i sistemi di presa e di vuoto. L'innovativo ecosistema - composto da modulo per robot, pinza, deposito e software corrispondente – può essere integrato in modo facile e veloce, consentendo in poco tempo una produzione redditizia, anche di piccole serie. E il tutto con la massima flessibilità, per la scelta sia dell'end-effector che del robot. MATCH è compatibile con tutti i comuni robot presenti sul mercato. Grazie all'interfaccia standardizzata e all'opzione di una funzione di cambio manuale o automatico, sarete equipaggiati per affrontare le sfide e i requisiti sempre diversi del mercato.

MATCH

Highlight tecnologici


REFERENZE DEI CLIENTI

Riferimento del componente
Automazione di laboratorio con i robot ABB
Riferimento del componente
I prodotti MATCH e il sistema LBR iisy di KUKA
Riferimento del componente
Postazioni di assemblaggio collaborativo
Riferimento del componente
Sistema di alimentazione Astro

FAQ – Domande e risposte su MATCH

Quali vantaggi offre l'Ecosistema End-of-Arm MATCH?

MATCH è un'interfaccia standardizzata che combina le principali tecnologie di movimentazione: i sistemi di presa e i sistemi di vuoto. I tempi rapidi di personalizzazione vi permettono di essere preparati al meglio per far fronte alle crescenti richieste del mercato. La facile integrazione consente una produzione rapida e redditizia, anche per piccole quantità. La scelta dell'end-effector e del robot è estremamente flessibile. MATCH è compatibile con tutti i robot più diffusi. Grazie all'interfaccia standardizzata e all'opzione di un cambio manuale o automatico, sarete equipaggiati per affrontare al meglio e con dinamicità le sfide dell'automazione.

Ha senso per me utilizzare MATCH anche senza l'opzione di cambio?

Anche senza l'opzione di cambio, MATCH offre numerosi vantaggi e vi prepara alle sfide future. MATCH può essere utilizzato fin da subito perché è pronto per l’installazione. Un software intuitivo vi supporta durante l’attivazione e gestisce il sistema di controllo, senza che sia necessaria alcuna conoscenza di programmazione da parte vostra. L'interfaccia standardizzata offre inoltre un'ampia scelta di end-effector. La semplicità della manutenzione e il servizio di assistenza facilitano l'ingresso nel campo dell'automazione e portano rapidamente a una produzione redditizia, anche per piccole quantità.​

Con quali marche di robot è compatibile il modulo per robot MATCH?

L'Ecosistema End-of-Arm MATCH è compatibile con i principali marchi di robot come ABB, Denso, Doosan, KUKA, Universal Robots, Fanuc, Yaskawa, Stäubli e Mitsubishi. Se desiderate una conferma sulla compatibilità con il vostro robot, contattateci.​

Il mio modello di robot non è elencato sul sito web. C'è ancora una soluzione per me?

Offriamo soluzioni per quasi tutti gli impieghi e i tipi di robot. Se il vostro modello di robot non è presente nell'elenco, contattateci.​

Come comunicano la pinza e il robot?

La pinza e il robot comunicano tramite il modulo di comunicazione intelligente o Smart Communication Module (SCM). Questo modulo funge da interfaccia per l'end-effector e traduce il sistema di comunicazione IO-Link in I/O digitali e viceversa. Comunica direttamente con il sistema di controllo del robot e consente di controllare l'end-effector in modo rapido e semplice.

È possibile acquistare lo Smart Communication Module come pacchetto completo?

Sì, l'SCM è disponibile sia senza software per l'autocablaggio sia come pacchetto completo con cavo e software personalizzato per il rispettivo produttore di robot. Con questo pacchetto pronto per l'uso non servono ulteriori lavori di cablaggio.

Quale software è incluso nel pacchetto SCM?

La ComfortApp inclusa nel pacchetto, personalizzata in base al produttore del robot, consente di controllare in modo pratico e diretto l'end-effector tramite il rispettivo sistema di controllo del robot. Sono inclusi tutti i comandi necessari per un funzionamento automatico senza problemi.

Qual è la differenza tra I/O digitali, IO-Link e RS485? Perché ci sono diverse opzioni?

L'opzione I/O digitale è indicata come dotazione di base per applicazioni semplici come l'apertura e la chiusura della pinza. La versione intelligente IO-Link è consigliata per applicazioni più complesse che richiedono impostazioni aggiuntive della forza o un’ulteriore regolazione della corsa nonché il monitoraggio dello stato. RS485 è la controparte specifica del produttore di IO-Link.

Quali pinze sono compatibili con il modulo per robot?

Grazie all'interfaccia standardizzata del modulo per robot, è possibile utilizzare diversi end-effector. A seconda dell'applicazione, sono disponibili pinze IO-Link con modulo IO-Link o pinze digitali con modulo I/O digitale.​

Cosa devo fare se ho bisogno di un componente per il vuoto o di una pinza?

A seconda dell’applicazione, potete scegliere i componenti per il vuoto di J. Schmalz o le pinze di Zimmer Group. Grazie alle opzioni di cambio manuale o automatico, sono disponibili entrambe le tecnologie di movimentazione.

Quali componenti di movimentazione sono adatti alla mia applicazione?

Se desiderate essere sicuri del componente di movimentazione più adatto alla vostra applicazione, contattateci.​

Con quali marche di robot è compatibile il modulo per robot MATCH?

L'Ecosistema End-of-Arm MATCH è compatibile con i principali marchi di robot come ABB, Denso, Doosan, KUKA, Universal Robots, Fanuc, Yaskawa, Stäubli e Mitsubishi. Se desiderate una conferma sulla compatibilità con il vostro robot, contattateci.​

Come si cambia l'end-effector?

Il cambio dell'end-effector può essere effettuato manualmente o automaticamente mediante un elemento di deposito e il movimento controllato dal robot.

Non so se l'end-effector è compatibile con il mio modello di robot.

Grazie all'interfaccia standardizzata, il modulo per robot MATCH è compatibile con i modelli di robot più diffusi. Saremo lieti di rispondere a ogni vostra domanda o dubbio.


Avete domande?

Dati personali
Comunicazione